• La ricerca scientifica e le lingue del Piemonte
  • Scoprire il territorio con i toponimi
  • Quando i nomi dei luoghi raccontano il territorio
  • Apprendere per fare ricerca
  • Il lavoro del raccoglitore sul territorio
  • La produzione editoriale
  • La ricerca scientifica e le lingue del Piemonte

  • Scoprire il territorio con i toponimi

  • Quando i nomi dei luoghi raccontano il territorio

  • Apprendere per fare ricerca

  • Il lavoro del raccoglitore sul territorio

  • La produzione editoriale

  • MAPforUS

    Mapping Alpine Place-names for Upward Sociality

    TOPONOMASTICA E TERRITORIO MONTANO: la valorizzazione passa per la rete

  • MAPforUS
Il Progetto
ATPM

Il Progetto

Dal 1983 l’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM) è impegnato nella tutela dell’originale patrimonio toponimico di tradizione orale della montagna piemontese

La metodologia d'inchiesta
Ricerca

La metodologia d'inchiesta

La metodologia di ricerca dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano, rigorosa e unitaria, si articola in 6 fasi.

Le pubblicazioni
Collana

Le pubblicazioni

La Regione Piemonte promuove dal 1990 la pubblicazione delle ricerche, all'interno della Collana Atlante Toponomastico del Piemonte Montano.