• Header

Il territorio


Il territorio coinvolto nell’indagine include l’intero settore alpino del Piemonte, cioè una superficie di quasi 14 mila kmq, corrispondente, sul piano amministrativo, ai Comuni montani (Legge regionale 22 luglio 2003, n. 19), in gran parte interessati dall’attuazione della Legge n. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”.
Si tratta infatti di un’area che annovera al suo interno parlate galloitaliche (piemontese, ligure, lombardo), galloromanze (occitano, francoprovenzale, francese) e alemanniche (il cosiddetto walser).

Cartina interattiva del territorio

Seleziona sulla cartina del Piemonte l'Unione Montana di interesse per visualizzare le località di inchiesta dell'ATPM.