• Header

Le pubblicazioni


La Regione Piemonte promuove dal 1990 la pubblicazione delle ricerche, all'interno della Collana Atlante Toponomastico del Piemonte Montano.

 

Ogni monografia riguarda il patrimonio toponimico di ogni singolo Comune e contiene: 

  • i toponimi in ordine alfabetico, con le annotazioni e i riferimenti relativi, trascritti in uno specifico sistema ortografico e, a cura della Redazione, in grafia fonetica secondo il sistema dell’I.P.A. (International Phonetic Association);
  • le carte topografiche, precedentemente predisposte e digitalizzate, completate dai toponimi e contenute in Appendice o in cofanetto separato.

Corredano, inoltre, ogni volume, oltre alla presentazione generale, i testi informativi sulla località toccata dall’inchiesta (caratteristiche ambientali, demografiche, socioeconomiche e culturali), sulle modalità e i tempi della raccolta, la nota bibliografica, l’elenco alfabetico dei raccoglitori e degli informatori, le avvertenze per la lettura e le norme di consultazione (sul risvolto della copertina), nonché alcune fotografie dei luoghi più significativi.

 

Area Occitana

Area Occitana

  • n. 1 Gaiola (Area occitana), 2ª edizione, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999
  • n. 2 Aisone (Area occitana), Torino, Vivalda, 1993
  • n. 6 Roccasparvera (Area occitana), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1995
  • n. 12 Demonte (Area occitana), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997
  • n. 13 Ostana (Area occitana), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1998
  • n. 16 Rittana (Area occitana), Torino, Levrotto & Bella, 2001
  • n. 19 Valloriate (Area occitana), Torino, Levrotto & Bella, 2001
  • n. 20 Salbertrand (Area occitana), Torino, Levrotto & Bella, 2002
  • n. 23 Rorà (Area occitana), Torino, Levrotto & Bella, 2003
  • n. 25 Pramollo (Area occitana), Torino, Il leone verde, 2005
  • n. 26 Moiola (Area occitana), Torino, Il leone verde, 2005
  • n. 28 Briga Alta (Area occitana), Torino, Il leone verde, 2006
  • n. 29 Sambuco (Area occitana), Torino, Il leone verde, 2006
  • n. 30 Exilles (Area occitana), Torino, Il leone verde, 2006
  • n. 38 Massello (Area occitana), Torino, Il leone verde, 2009
  • n. 43 Crissolo (Area occitana), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2013
  • n. 45 Chiomonte (Area occitana), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2013
  • n. 50 Bernezzo (Area occitana), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2014
  • n. 51 Inverso Pinasca (Area occitana), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2015
  • n. 54 Pomaretto (Area occitana), Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 2016.

Area Francoprovenzale

Area Francoprovenzale

  • n. 5 Chianocco (Area francoprovenzale), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1995
  • n. 18 Sant’Antonino di Susa (Area francoprovenzale), Torino, Levrotto & Bella, 2001
  • n. 21 Coazze (Area francoprovenzale), Torino, Levrotto & Bella, 2002
  • n. 22 Mezzenile (Area francoprovenzale),Torino, Levrotto & Bella, 2003
  • n. 24 Chiusa di San Michele (Area francoprovenzale), Torino, Il leone verde, 2004
  • n. 39 Monastero di Lanzo (Area francoprovenzale), Torino, Il leone verde, 2010
  • n. 42 San Giorio di Susa (Area francoprovenzale), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2013
  • n. 52 Moncenisio (Area francoprovenzale), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2015
  • n. 55 Vaie (Area francoprovenzale), Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 2017
  • n. 57 Cères (Area francoprovenzale), Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 2018

Area Walser

Area Walser

  • n. 31 Rimella (Area walser), Torino, Il leone verde, 2007
  • n. 32 Alagna Valsesia (Area walser), Torino, Il leone verde, 2007

Area Piemontese

Area Piemontese

  • n. 3 Mombasiglio (Area piemontese), Torino, Vivalda, 1993
  • n. 4 Quassolo (Area piemontese), Torino, Vivalda, 1993
  • n. 7 Givoletto (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997
  • n. 8 La Cassa (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997
  • n. 9 Val della Torre (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997
  • n. 10 Vallo (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997
  • n. 11 Varisella (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997
  • n. 14 Pont Canavese (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999
  • n. 15 Alpi Veglia e Alpe Dévero (Area piemontese), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2000
  • n. 17 Avigliana (Area piemontese), Torino, Levrotto & Bella, 2001
  • n. 27 Roccaforte Ligure (Area piemontese), Torino, Il leone verde, 2005
  • n. 33 Falmenta (Area piemontese), Torino, Il leone verde, 2007
  • n. 34 Morbello (Area piemontese), Torino, Il leone verde, 2008
  • n. 35 Capanne di Marcarolo (Area piemontese), Il leone verde, 2008
  • n. 36 Venasca (Area piemontese), Torino, Il leone verde, 2008
  • n. 37 Tagliolo Monferrato (Area piemontese), Torino, Il leone verde, 2009
  • n. 40 Campertogno (Area piemontese), Torino, Il leone verde, 2011
  • n. 41 Roccaforte Mondovì (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2012
  • n. 44 Gurro (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2013
  • n. 46 Piatto (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2014
  • n. 47 San Benedetto Belbo (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2014
  • n. 48 Castelletto Uzzone (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2014
  • n. 49 Vèsime(Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2014
  • n. 53 Borgo San Dalmazzo (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2015
  • n. 56 Viola (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2017
  • n. 58 Saliceto (Area piemontese), Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 2019